
Le rinnovabili di fronte alla sfida dell’innovazione tecnologica: nuovi modi per produrre e per gestire
15,00€
L’articolo risponde all’esigenza di analizzare il tema dell’innovazione nell’ambito della generazione di energia da fonti rinnovabili. Rinnovabili e innovazione vanno da sempre di pari passo: senza le innovazioni giunte a maturità negli ultimi 20 anni circa, l’unica fonte rinnovabile con un grado significativo di sfruttamento sarebbe quella idroelettrica. L’articolo analizza quindi il tema
dell’innovazione nel campo delle rinnovabili in un contesto profondamente mutato rispetto agli anni dei primi sviluppi delle rinnovabili nel nostro Paese, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista di mercato e di policy. In dettaglio, di seguito, dopo una breve introduzione, si illustrano i principali punti emersi nell’ambito dell’attività di ricerca dell’Osservatorio OIR 2022 con riferimento a:
• Contesto di policy per l’innovazione nelle rinnovabili;
• Innovazione tecnologica degli impianti di generazione;
• Digitalizzazione nella gestione degli impianti FER;
• Nuovi modelli e processi per le FER;
• Le strategie delle imprese.
Ultime pubblicazioni
-
Alcune considerazioni intorno al WACC delle concessioni autostradali
15,00€ Acquista -
Accelerazione del mercato pompe di calore in Italia: sviluppo della filiera italiana e proposte per azioni di sostegno
15,00€ Acquista -
Emergenza gas e L. “Concorrenza”: si riparte?
15,00€ Acquista -
Superbonus e Partenariato Pubblico Privato per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: l’allocazione dei rischi tramite la disciplina dell’escrow account
15,00€ Acquista -
Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. I risultati dello Studio 2022
15,00€ Acquista