
Lo stato dell’arte dell’innovazione tecnologica nelle rinnovabili
15,00€
Autore: Massimo Andreoni e Andrea Arecco
Pubblicazione: Settembre 2022
Lingua: Italiano
Pagine: 5
Sezione: Osservatori
Azienda: Fichtner Italia
COD: 03.2022.07
Categorie: Anno 2022, Numero 3 - 2022, Rivista MUI
Descrizione:
Lo sviluppo delle rinnovabili è ormai l’obiettivo primario insieme alla riduzione dei consumi per uscire dall’attuale crisi energetica. Per supportare gli obiettivi di crescita, l’innovazione tecnologica di conseguenza deve di pari passo aumentare lo sviluppo di nuove soluzioni che incrementino sostenibilità economica, ambientale e sicurezza degli approvvigionamenti delle installazioni. La buona notizia è che su tutti
i fronti, eolico, fotovoltaico, batterie, vi sono numerosi sviluppi tecnologici e di processo in corso; l’articolo di Massimo Andreoni e Andrea Arecco fornisce una panoramica complessiva ad alto livello e qualche approfondimento su alcuni casi di maggiore interesse.
Ultime pubblicazioni
-
Alcune considerazioni intorno al WACC delle concessioni autostradali
15,00€ Acquista -
Accelerazione del mercato pompe di calore in Italia: sviluppo della filiera italiana e proposte per azioni di sostegno
15,00€ Acquista -
Emergenza gas e L. “Concorrenza”: si riparte?
15,00€ Acquista -
Superbonus e Partenariato Pubblico Privato per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: l’allocazione dei rischi tramite la disciplina dell’escrow account
15,00€ Acquista -
Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. I risultati dello Studio 2022
15,00€ Acquista