Visione comprensiva dell’attuale e futuro ruolo dell’Energia Nucleare nel mix energetico del Regno Unito e dell’Unione Europea
15,00€
Nella sua tesi, il dott. Nicola Andreotti punta a dare una visione comprensiva dell’attuale e futuro ruolo dell’Energia Nucleare nel mix energetico in UK e UE. Il settore dell’elettricità richiede una transizione nel mix di generazione, allontanandosi dai combustibili fossili inquinanti e abbracciando fonti di energia a basse emissioni di carbonio. Tra queste,
l’energia nucleare e l’energia idroelettrica hanno rappresentato tre quarti della produzione globale nel 2019. Tuttavia, lo sviluppo futuro dell’energia nucleare nelle economie avanzate è molto incerto. Questa ricerca si propone di analizzare il ruolo attuale e prospettico dell’energia nucleare nella decarbonizzazione dei settori energetici del Regno Unito e dell’Unione Europea. L’articolo esamina, da un punto di vista economico, diverse strade per il raggiungimento degli obiettivi climatici di questi paesi e indaga la compatibilità dell’energia nucleare con un settore dell’elettricità caratterizzato da un’elevata penetrazione di fonti energetiche non programmabili.
Ultime pubblicazioni
-
Il biometano quale opzione di decarbonizzazione in Italia
15,00€ Acquista -
Le Comunità Energetiche Portuali
15,00€ Acquista -
Rinnovabili e creazione di valore per territori e cittadini: quali modelli per gli operatori?
15,00€ Acquista -
Politiche di decarbonizzazione: impatto sul sistema finanziario e sulle performance delle Utility
15,00€ Acquista -
Un nuovo combo elettrico (rinnovabile e stoccaggio)
15,00€ Acquista