Cerca

Carrello

Elementi di sviluppo della banda ultralarga in Italia

10,00

Autore: Marco Patuano Pubblicazione:  Febbraio 2015 Lingua:  Italiano Pagine:  4 Sezione: Infrastrutture Azienda: Telecom Italia
COD: 01/01/2015 Categorie: , ,
Descrizione:

L’articolo di Marco Patuano, Amministratore Delegato di Telecom Italia, evidenzia come la realizzazione delle infrastrutture TLC sia una delle sfide più importanti per il Paese. Infatti, da un lato, ci sono gli ambiziosi obiettivi fissati dall’Agenda Digitale Europea, dall’altro si pone l’enorme crescita del traffico dati sia su rete fissa che rete mobile. A fronte delle opportunità che la larga banda fa nascere in tutti i settori industriali, è certamente necessario realizzare gli ingenti investimenti nelle reti e nelle nuove tecnologie che possano consentire al nostro Paese di colmare il gap che ancora lo separa dai Paesi più maturi. In questo percorso, è condivisibile individuare la fibra come soluzione di lungo termine. Tuttavia, i tempi ed i costi di sviluppo necessari per implementare le reti in fibra, unite ad una domanda ancora molto immatura, ed alla necessità di assicurare che le scelte tecnologiche traggano origine dal mercato, disegnano chiaramente un percorso “ottimo” che non può che essere misto fibra-rame. Affinché questo grande piano di investimenti si realizzi, servono delle condizioni al contorno specifiche: non solo una politica industriale incentivante, ma anche un quadro normativo e regolamentare chiaro e razionale.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.