
Le performance economico-finanziarie e gli investimenti dei principali operatori italiani del SII
12,00€
Gli operatori del Servizio Idrico Integrato (d’ora in avanti “SSI”) stanno attraversando una fase caratterizzata da profondi cambiamenti a livello normativo, regolatorio e industriale. Dall’analisi dei risultati economico-finanziari di un campione delle principali aziende operanti nel SII si evince un andamento sostanzialmente positivo e migliorativo rispetto al passato. Affrontare le sfide del cambiamento climatico nel settore idrico non è una questione limitata all’ambito tecnologico-ambientale, ma richiede anche capacità organizzative e finanziarie che solo aziende strutturate e performanti possono garantire. Il quadro che emerge è confortante: gli operatori del SII sono sulla strada giusta per realizzare la mole di investimenti richiesta dalle attuali condizioni ambientali, climatiche e di mercato.
Ultime pubblicazioni
-
Il settore idrico di fronte al cambiamento climatico: impatti su risorse e gestione
12,00€ Acquista -
Misure comportamentali: la nuova frontiera dell’efficienza energetica
12,00€ Acquista -
Cambiamento comportamentale nell’efficienza energetica: l’empowerment del consumatore secondo E.ON
12,00€ Acquista -
Energy storage: analisi dei sistemi di accumulo a batterie su grande e piccola scala
12,00€ Acquista -
Efficienza energetica e misure comportamentali: una accoppiata vincente!
0,00€ Acquista