
I migliori approcci per l’Analisi Costi Benefici. Il settore delle infrastrutture ferroviarie
12,00€
Autore: Gianfranco Pignatone
Pubblicazione:  Settembre 2018
Lingua:  Italiano
Pagine:  4
Sezione: Infrastrutture
Azienda: RFI
COD: 03-2018-08
Categorie: Anno 2018, Numero 3 - 2018, Rivista MUI
Descrizione:
Gli investimenti infrastrutturali in ambito ferroviario introducono significativi impatti sul sistema della mobilità e sull’equilibrio ambientale, con effetti di carattere economico per la collettività. L’Analisi Costi Benefici secondo l’autore dell’articolo rappresenta uno strumento di supporto decisionale che mira a valutare l’incremento del benessere della collettività indotto dalla realizzazione del progetto di investimento.
Ultime pubblicazioni
-
Energia e Ambiente. Cosa ne pensa la Lega. La parola al sen. Paolo Arrigoni
12,00€ Acquista -
Energia: una trasformazione obbligata
12,00€ Acquista -
Qatar: challenges and potentials for a country with no water
12,00€ Acquista -
Energy storage: analisi dei sistemi di accumulo a batterie su grande e piccola scala
12,00€ Acquista -
Efficienza energetica e misure comportamentali: una accoppiata vincente!
0,00€ Acquista