Cerca

Carrello

Qatar: challenges and potentials for a country with no water

12,00

Autore: Irene Colaboni Pubblicazione:  Settembre 2018 Lingua:  Inglese Pagine:  5 Sezione: Dalle Aule dell’Università Azienda: Università Bocconi
COD: 03-2018-11 Categorie: , ,
Descrizione:

L’acqua è sicuramente un problema importante per tutti i Paesi della regione arida del Golfo e, in particolare, per il Qatar. Ciò è dovuto principalmente a tre fattori: in Qatar le fonti sotterranee scarseggiano e l’approvvigionamento idrico avviene in larga misura tramite dissalazione; il Paese è tra i primi cinque al mondo per consumo d’acqua pro capite; di tutta l’acqua immessa, il 30% è perso nelle reti di adduzione e distribuzione, il 20-30% è ascrivibile a un consumo eccessivo delle famiglie. Alla luce di quanto detto ci si potrebbe aspettare che il Qatar stia attraversando una vera e propria “crisi idrica”, tuttavia non è così. Infatti, l’ente preposto alla fornitura del servizio ha garantito senza problemi l’approvvigionamento idrico per il Paese negli anni cruciali di rapida crescita, ma qual è stato l’impatto ambientale delle strategie implementate? L’articolo analizza le strategie messe a punto dal gestore idrico che opera nel Paese e indaga sugli errori commessi da un punto di vista ambientale. Infine, descrive le possibili misure da adottare nel prossimo futuro per garantire al Qatar il passaggio a un approvvigionamento idrico responsabile, sostenibile, economicamente realizzabile e che risponda efficacemente alla crescente domanda d’acqua.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.