
Qatar: challenges and potentials for a country with no water
12,00€
L’acqua è sicuramente un problema importante per tutti i Paesi della regione arida del Golfo e, in particolare, per il Qatar. Ciò è dovuto principalmente a tre fattori: in Qatar le fonti sotterranee scarseggiano e l’approvvigionamento idrico avviene in larga misura tramite dissalazione; il Paese è tra i primi cinque al mondo per consumo d’acqua pro capite; di tutta l’acqua immessa, il 30% è perso nelle reti di adduzione e distribuzione, il 20-30% è ascrivibile a un consumo eccessivo delle famiglie. Alla luce di quanto detto ci si potrebbe aspettare che il Qatar stia attraversando una vera e propria “crisi idrica”, tuttavia non è così. Infatti, l’ente preposto alla fornitura del servizio ha garantito senza problemi l’approvvigionamento idrico per il Paese negli anni cruciali di rapida crescita, ma qual è stato l’impatto ambientale delle strategie implementate? L’articolo analizza le strategie messe a punto dal gestore idrico che opera nel Paese e indaga sugli errori commessi da un punto di vista ambientale. Infine, descrive le possibili misure da adottare nel prossimo futuro per garantire al Qatar il passaggio a un approvvigionamento idrico responsabile, sostenibile, economicamente realizzabile e che risponda efficacemente alla crescente domanda d’acqua.
Ultime pubblicazioni
-
La nuova cultura delle infrastrutture. Valutazione degli investimenti e digitalizzazione delle infrastrutture
12,00€ Acquista -
I migliori approcci per l’Analisi Costi Benefici. Il settore delle infrastrutture ferroviarie
12,00€ Acquista -
Energia e Ambiente. Cosa ne pensa la Lega. La parola al sen. Paolo Arrigoni
12,00€ Acquista -
Energia: una trasformazione obbligata
12,00€ Acquista -
Energy storage: analisi dei sistemi di accumulo a batterie su grande e piccola scala
12,00€ Acquista