
Le utility italiane nel processo di transizione energetica. L’opinione di Saul Fava
12,00€
Autore: Saul Fava, Marco Carta
Pubblicazione:  Dicembre 2017
Lingua:  Italiano
Pagine:  3
Sezione: Opinione dei Protagonisti
Azienda: Schneider Electric
COD: 04-2017-07
Categorie: Anno 2017, Numero 4 - 2017, Rivista MUI
Descrizione:
Nato nel 1974, Saul Fava si laurea in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, titolo conseguito nel 1999. Fino agli anni 2008 ha svolto attività di Energy Management in contesti multinazionali sia in ambito tecnologico che in ambito servizi. Dal 2008 è Responsabile Business Development di Schneider Electric Italia, con responsabilità sempre crescenti nel definire la strategia sulle tematiche di Energy Management e Smart Solutions, facilitarne l’adozione e curarne l’implementazione attraverso i diversi canali
di mercato. Dal 2010 è Head of Utility Market Segment, con l’obiettivo di accompagnare le Utility in questo momento di trasformazione di mercato.
Ultime pubblicazioni
-
Casi dagli Stati Uniti: tra carbone e rinnovabili c’è di mezzo il gas
12,00€ Acquista -
C.V.A. Acquisizioni e post-merger integration nelle “nuove rinnovabili”
12,00€ Acquista -
Post-merger integration e recuperi di efficienza nelle rinnovabili
12,00€ Acquista -
Is gas good for Australia? The implications of LNG exports for the domestic gas market
12,00€ Acquista -
La strategia energetica nazionale (SEN): i rischi del non realizzarla in fretta
0,00€ Acquista