Fare business in un’economia circolare
12,00€
Autore: Giacomo Salvatori
Pubblicazione:  Dicembre 2019
Lingua:  Italiano
Pagine:  7
Sezione: Competitive Intelligence
Azienda: Agici
COD: 04-2019-08
Categorie: Anno 2019, Numero 4 - 2019, Rivista MUI
Descrizione:
Il concetto di economia circolare viene utilizzato in modo disordinato e disorganico, in particolare da parte degli operatori economici e della politica. L’articolo cerca di fare ordine sul significato di economia circolare per il contesto imprenditoriale italiano. Si illustrano brevemente i principali driver normativi e competitivi, alcuni degli ostacoli attualmente in essere e gli strumenti a disposizione per superarli. Infine, si discute l’opportunità per le imprese di declinare in senso pratico l’economia circolare, con l’obiettivo di reinterpretare il proprio modello di business in chiave circolare attuando strategie imprenditoriali economicamente sostenibili e profittevoli.
Ultime pubblicazioni
-
Il D.M. 04/07/2019 – Meccanismi di incentivazione per impianti FER. Le principali novità rispetto al passato
12,00€ Acquista -
La mobilità sostenibile in una logica integrata. La parola a Marco Piuri
12,00€ Acquista -
Piemonte, Marche e Campania: i territori di elezione del consolidamento dell’industria idrica
12,00€ Acquista -
Gli impatti economici, ambientali e sociali degli investimenti nei sistemi di fognatura e di depurazione di Uniacque
12,00€ Acquista -
Ricominciare dal cliente. Le società di vendita di energia tra innovazione tecnologica e processo di liberalizzazione
12,00€ Acquista