Le reti ultrabroadband in Italia: la visione di Vodafone
10,00€
La sezione Infrastructures di questo numero è composta da interventi e contributi che traggono spunto dal Convegno dello scorso 4 Marzo in Università Bocconi dal titolo “Infrastrutture del futuro. Riflessioni per i Governi che verranno”.
L’intervento di Pietro Guindani di Vodafone, svolto in occasione del Convegno “Infrastrutture del Futuro”, dà una panoramica della visione di Vodafone circa le infrastrutture di telecomunicazione in Italia. Dal confronto con i principali Paesi europei, l’Italia ha un tasso di adozione delle tecnologie a banda larga mobile e fissa più elevato. Lo scenario evolutivo auspicato dall’autore prevede una diffusione abbastanza rapida della rete in fibra e del 4G nelle prime 30 grandi città e successivamente, con tempi più diluiti, nelle città di medie dimensioni, fino ad arrivare alle aree rurali in cui ci sarà una migrazione dal rame al radiomobile avanzato 3G e nel lungo termine, anche al 4G. Ma la condizione affinché tutto ciò si realizzi è la sussistenza di un quadro di riferimento di norme chiare e di un contesto regolamentare limpido che orienti gli operatori agli investimenti.
Ultime pubblicazioni
-
Il futuro tra infrastrutture critiche e infrastrutture intelligenti
10,00€ Acquista -
Infrastrutture del futuro: il punto di vista del Gruppo Pizzarotti
10,00€ Acquista -
Gli investimenti nel settore idrico: fabbisogni e prospettive
10,00€ Acquista -
Verso un nuovo modello energetico. L’opinione di Salvatore Pinto
10,00€ Acquista -
I comparti delle utility: dalle ragioni della crisi alle strategie per il rilancio
10,00€ Acquista