
Il nuovo settore elettrico italiano
10,00€
Per molti anni il settore elettrico italiano è stato caratterizzato da una elevata stabilità. Negli ultimi tre decenni i consumi sono cresciuti in modo lento e costante, sostanzialmente in linea con l’andamento del PIL, mentre a livello tecnologico non si sono registrati bruschi cambiamenti. Nell’ultimo quinquiennio tuttavia le cose sono cambiate radicalmente, in particolare tre macro trend ne hanno profondamente mutato la configurazione: il calo dei consumi legato alla crisi economica, lo sviluppo delle rinnovabili, la massiccia penetrazione della generazione distribuita. Alla luce di queste premesse, nell’articolo si esamina in dettaglio come si stia modificando il settore elettrico in Italia e come tali evoluzioni influenzino le strategie dei player attivi nel mercato. In particolare verranno trattati i seguenti temi: produzione e consumo elettrico; andamento dei prezzi; mercato elettrico e fonti rinnovabili; efficienza energetica.
Ultime pubblicazioni
-
Performance e soddisfazione dell’utente nel servizio di raccolta rifiuti. Un’analisi della città di Gallipoli
10,00€ Acquista -
Spending review, corte costituzionale, società a capitale internamente pubblico locale: affidamenti e governance (E.Corali)
10,00€ Acquista -
Il rilancio della portualità e della logistica in Italia
10,00€ Acquista -
Strategie e performance dei produttori da fonti rinnovabili europei e quotati
10,00€ Acquista -
Infrastrutture e utilities: una svolta necessaria per lo sviluppo del Paese
0,00€ Acquista