
Decarbonizzazione, Circolarità e Innovazione: i pilastri della strategia di Hera. La parola a Cristian Fabbri
15,00€
Amministratore Delegato HERA COMM, è nato a Forlì nel 1970. Da aprile 2014 è Direttore Centrale Mercato del Gruppo e ha la responsabilità della gestione, dello sviluppo e delle attività nei mercati energetici. È responsabile di tutte le attività afferenti la produzione di energia elettrica, il trading, la vendita di energia elettrica e gas, di servizi a valore aggiunto e di efficienza energetica, la gestione del rapporto con i clienti energy e dei servizi amministrati (acqua ed ambiente), e del business del teleriscaldamento. Sono comprese nell’ambito della
sua responsabilità tutte le società del Gruppo dedicate a tali attività. È anche Amministratore Delegato di Hera Comm, EstEnergy, Ascotrade,
Presidente di Hera Comm Marche e membro dei Consigli di Amministrazione di altre società del gruppo. Da luglio 2006, prima come Direttore Generale e successivamente come Amministratore Delegato, assume la responsabilità di Hera Comm, società commerciale del Gruppo Hera dedicata alla vendita di Energia Elettrica e Gas, ed è stato Amministratore Delegato e membro dei Consigli di Amministrazione di altre società del Gruppo. In precedenza, da febbraio 2005 era entrato a far parte del Gruppo Hera come Responsabile Pianificazione Strategica. Dal 2001 al 2005 in Bain Company, come Manager, è stato responsabile di molteplici progetti in ambiti anche profondamente diversificati con prevalenza del settore delle utilities: M&A, post merger integration, supporto in area logistica e produttiva, organizzazione,
pianificazione e controllo. Dal 1998 al 2001, in Enel ha maturato esperienze diversificate sia in ambito pianificazione, controllo e budgeting sia in ambito operativo. Dal 1997 al 1998 è stato nel gruppo Eni in ambito produzione gas. Ha conseguito la laurea con lode in Ingegneria Elettrica e il Master Medea in Management dell’Energia e dell’Ambiente.
Ultime pubblicazioni
-
Alcune considerazioni intorno al WACC delle concessioni autostradali
15,00€ Acquista -
Accelerazione del mercato pompe di calore in Italia: sviluppo della filiera italiana e proposte per azioni di sostegno
15,00€ Acquista -
Emergenza gas e L. “Concorrenza”: si riparte?
15,00€ Acquista -
Superbonus e Partenariato Pubblico Privato per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: l’allocazione dei rischi tramite la disciplina dell’escrow account
15,00€ Acquista -
Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. I risultati dello Studio 2022
15,00€ Acquista