
Utilities italiane ed europee fit for 55: investimenti e prospettive economico-finanziarie. I risultati dello Studio 2022
15,00€
L’articolo intende fornire un quadro di sintesi sulle strategie di investimento e sullo stato di salute economico-finanziario delle principali Utility italiane ed europee. Illustra le azioni messe in campo dalle società in risposta a un mercato dell’energia in continua evoluzione e condizionato sempre più, oltre che dagli effetti della pandemia di Covid-19, dalla sfida della transizione energetica e climatica perseguita su scala globale. In particolare, l’articolo si compone di tre sezioni principali: • Le prime due inerenti le strategie dei player italiani ed europei, con focus sugli investimenti stimati per il 2021 e quelli pianificati per i successivi anni; • La terza riguardante lo stato di salute economico-finanziario degli operatori italiani ed europei per il periodo 2019-2024.
Ultime pubblicazioni
-
Alcune considerazioni intorno al WACC delle concessioni autostradali
15,00€ Acquista -
Accelerazione del mercato pompe di calore in Italia: sviluppo della filiera italiana e proposte per azioni di sostegno
15,00€ Acquista -
Emergenza gas e L. “Concorrenza”: si riparte?
15,00€ Acquista -
Superbonus e Partenariato Pubblico Privato per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: l’allocazione dei rischi tramite la disciplina dell’escrow account
15,00€ Acquista -
Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. I risultati dello Studio 2022
15,00€ Acquista