Cerca

Carrello

Emergenze idriche e problemi strutturali

15,00

Autore: Francesco Albasser Pubblicazione: Settembre 2022 Lingua: Italiano Pagine: 6 Sezione: Idrico Azienda: Consulente nel campo delle Utilities e delle fonti rinnovabili
COD: 03.2022.02 Categorie: , ,
Descrizione:

L’articolo parte dall’emergenza idrogeologica che si è verificata negli ultimi mesi in Italia e nei paesi UE, per analizzare la situazione strutturale del servizio idrico integrato italiano. Lo spunto è fornito dal recente articolo a firma del Ministro Cingolani che cita: “Crisi idrica:
errori decennali e degrado della rete idrica. Ecco i fondi e gli interventi per diventare più efficienti”. L’analisi dell’attuale struttura mostra una correlazione positiva tra performances positive e gestioni industriali insediate: il che fa ben sperare che la strada intrapresa e non ancora completata, sia pur con notevole ritardo quella che, nel difficile contesto italiano, possa ridurre il gap con i rispettivi standard UE. L’esperienza pregressa mostra che la sola disponibilità finanziaria non è l’unica chiave di successo, come rilevato anche nella recente esperienza del settore edile.