Cerca

Carrello

Elettricità Futura: più forte per contribuire allo sviluppo del Paese. La parola a Simone Mori

15,00

Autore: Simone Mori Pubblicazione:  Settembre 2020 Lingua:  Italiano Pagine:  2 Sezione: Opinione dei Protagonisti Azienda: Enel, Elettricità Futura
COD: intervista-elettricita-futura-piu-forte-per-contribuire-allo-sviluppo-del-paese-la-parola-a-simone-mori Categorie: , ,
Descrizione:

Simone Mori è Direttore Europe del Gruppo Enel da giugno 2020. Da luglio 2014 a ottobre

2018 è stato Direttore degli Affari Europei e, da ottobre 2018, Direttore Europe and Euro-Mediterranean Affairs. Nel maggio 2016 è stato nominato Presidente di Assoelettrica (di cui è stato anche Vice

Presidente) e nell’aprile 2017 ne ha promosso la fusione con assoRinnovabili, portando alla nascita di Elettricità Futura, Associazione nella quale ha mantenuto la carica di Presidente fino a luglio 2020. Attualmente, è membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione. Ha ricoperto in precedenza diversi incarichi nell’ambito del Gruppo Enel, fra i quali quello di Direttore della Direzione Regolamentazione,

Ambiente e Innovazione di Enel, con responsabilità in materia di regolamentazione in Italia e all’estero, antitrust e politiche ambientali, e responsabile della Carbon Strategy. È stato membro di diversi Consigli di Amministrazione di società del Gruppo Enel in Italia e all’estero: attualmente è membro della

società Slovak Power Holding B.V. (SPH) e della società Enel Russia. È membro del Gruppo Tecnico Europa di Confindustria, del think thank Bruegel e del CERRE (Centre on Regulation in Europe).

È stato, inoltre, Presidente del Gruppo Merceologico Energia di Assolombarda, Presidente della sezione Energia dell’Unione Industriali di Roma e membro della Commissione Energia di Confindustria,

della General Assembly e dell’Executive Committeee dell’OME (“Observatoire Méditerranéen de l’Energie”) e, infine, Senior Transatlantic Fellow del German Marshall Fund of the United States.

Svolge attività di docenza in Economia e Gestione delle Fonti e dei Servizi Energetici presso “La Sapienza” e la “LUISS Guido Carli” di Roma.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.