
L’impatto economico del Nuovo Collegamento Ferroviario Torino-Lione e del Terzo Valico sulla produttività delle imprese lombarde: ipotesi di stima
15,00€
Autore: Marco Percoco
Pubblicazione: Settembre 2022
Lingua: Italiano
Pagine: 8
Sezione: Infrastrutture
Azienda: Centro di ricerca GREEN dell'Università Bocconi
COD: 03.2022.01
Categorie: Anno 2022, Numero 3 - 2022, Rivista MUI
Descrizione:
L’articolo intende stimare l’incremento di competitività del sistema economico lombardo derivante dall’apertura del Nuovo Collegamento Ferroviario Torino-Lione e del Terzo Valico dei Giovi attraverso un semplice modello di new economic geography. I risultati indicano come la TAV comporterà, su 60 anni, un incremento di valore aggiunto attualmente valutabile in 2,66 miliardi di euro per l’intera Lombardia, di cui circa 1 miliardo localizzato nella sola area metropolitana milanese. Per quanto riguarda il Terzo Valico dei Giovi, i valori sono molto più contenuti, con una ricaduta di circa 1 miliardo in Lombardia, di cui 466 nell’area metropolitana di Milano.
Ultime pubblicazioni
-
Alcune considerazioni intorno al WACC delle concessioni autostradali
15,00€ Acquista -
Accelerazione del mercato pompe di calore in Italia: sviluppo della filiera italiana e proposte per azioni di sostegno
15,00€ Acquista -
Emergenza gas e L. “Concorrenza”: si riparte?
15,00€ Acquista -
Superbonus e Partenariato Pubblico Privato per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: l’allocazione dei rischi tramite la disciplina dell’escrow account
15,00€ Acquista