
La corsa all’idrogeno: obiettivi europei e strategie nazionali a confronto
15,00€
Il crescente interesse verso l’idrogeno come vettore energetico in grado di contribuire alla transizione energetica impone un’attenta riflessione. Il percorso di sviluppo dell’idrogeno cela infatti numerose sfide per i decisori politici, sia di natura economica che normativa. L’obiettivo dell’articolo è individuare come le principali istituzioni nazionali e sovranazionali si stanno muovendo per superarle. Per capirlo sono stati analizzati la Strategia Europea per l’Idrogeno e il pacchetto “fit for 55” della Commissione Europea. Inoltre, sono stati messi a confronto le Strategie Nazionali e i Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza di Italia, Germania, Spagna e Italia. In conclusione, sono presentati i principali punti d’attenzione da risolvere per accelerare la transizione all’idrogeno nel nostro Paese.
Ultime pubblicazioni
-
Il Programma degli interventi per la ripresa economica della Regione
15,00€ Acquista -
I benefici della transizione energetica
0,00€ Acquista -
Integrare Aste e TEE: un’opportunità per rilanciare l’efficienza energetica e raggiungere gli obiettivi al 2030
15,00€ Acquista -
Le strategie delle principali Utility europee negli accumuli energetici
15,00€ Acquista -
Economia circolare come strategia per la mitigazione del cambiamento climatico: il nuovo Quaderno dell’Alleanza per l’Economia Circolare
15,00€ Acquista