
L’anello mancante: gli accumuli nella Transizione Energetica. I risultati del Rapporto OIR 2021
15,00€
Gli accumuli energetici sono l’anello mancante nella transizione energetica: solo grazie al loro sviluppo si potrà ottenere un sistema elettrico pienamente decarbonizzato in grado di sostenere la variabilità della generazione da fonti rinnovabili, anche in ottica di stagionalità. Il contesto (tecnologico, regolatorio e di business) in cui si sviluppano è in forte mutamento, e il Rapporto OIR 2021 ne ha esplorato i dettagli dal punto di vista tecnologico (con un confronto dei servizi erogabili e dello sviluppo del parco installato), normativo e regolatorio (con un’analisi anche internazionale delle politiche e strumenti a loro supporto), e delle opportunità di business (svolgendo un’analisi di business case mirata). Il Rapporto ha studiato le strategie di 15 operatori principali in merito agli accumuli, formulando infine proposte di policy per un migliore sviluppo di tali impianti.
Ultime pubblicazioni
-
Il Programma degli interventi per la ripresa economica della Regione
15,00€ Acquista -
I benefici della transizione energetica
0,00€ Acquista -
Integrare Aste e TEE: un’opportunità per rilanciare l’efficienza energetica e raggiungere gli obiettivi al 2030
15,00€ Acquista -
Le strategie delle principali Utility europee negli accumuli energetici
15,00€ Acquista -
Economia circolare come strategia per la mitigazione del cambiamento climatico: il nuovo Quaderno dell’Alleanza per l’Economia Circolare
15,00€ Acquista