
Pompe di calore elettriche, un’eccellenza industriale italiana per la decarbonizzazione
15,00€
Autore: Maurizio Marchesini
Pubblicazione: giugno 2025
Lingua: Italiano
Pagine: 3
Sezione: I dibattiti di MUI − Efficienza Energetica
Azienda: Assoclima
COD: 2-2025-14
Categorie: Anno 2025, Numero 2 - 2025, Rivista MUI
Descrizione:
M. Marchesini di Assoclima, l’associazione dei costruttori di sistemi di climatizzazione, evidenzia il ruolo strategico delle pompe di calore elettriche nel percorso verso la decarbonizzazione. L’Italia vanta una leadership industriale riconosciuta a livello europeo, ma per consolidarla occorrono politiche di incentivo mirate, differenziate per tipologia di edificio, e l’introduzione di soluzioni add-on. Centrale è anche il riequilibrio del costo dell’energia, da realizzare tramite il decoupling tra elettricità e gas. Un quadro normativo stabile, misure strutturali efficaci e il sostegno istituzionale sono condizioni indispensabili per valorizzare il potenziale del settore e contribuire agli obiettivi climatici.
Ultime pubblicazioni
-
Towards a Net-Zero Economy: Decarbonizing the Italian Transportation Sector
15,00€ Acquista -
Efficienza e Transizione Energetica. Competitività di modelli integrati
15,00€ Acquista -
Dinamiche di mercato e nuovi bisogni professionali: il mondo dell’efficienza energetica dalla prospettiva HR
15,00€ Acquista -
Efficienza energetica: l’impegno di Acinque negli impianti sportivi
15,00€ Acquista -
Efficienza e Transizione Energetica: la competitività dei modelli integrati
15,00€ Acquista