Cerca

Carrello

Towards a Net-Zero Economy: Decarbonizing the Italian Transportation Sector

15,00

Autore: Lorenzo Garofalo Pubblicazione: giugno 2025 Lingua: Inglese Pagine: 10 Sezione: Dalle Aule dell’Università Azienda: Università Bocconi
COD: 2-2025-20 Categorie: , ,
Descrizione:

Nel suo lavoro di tesi, L. Garofalo analizza le prospettive di decarbonizzazione del settore dei trasporti in Italia con l’orizzonte del 2050, evidenziando l’urgenza di una transizione accelerata verso un’economia a zero emissioni. Lo studio si concentra sul ruolo attivo che le utilities possono assumere nel guidare questa trasformazione, attraverso lo sviluppo di soluzioni basate su elettrificazione, biocarburanti, biometano e idrogeno.
Particolare attenzione è dedicata alla necessità di un’infrastruttura abilitante: reti di stazioni di ricarica, distributori di idrogeno e un sistema elettrico adeguatamente potenziato. Utilizzando un modello previsionale, l’elaborato stima costi rilevanti e sottolinea l’urgenza di politiche pubbliche ambiziose e coerenti. Innovazione tecnologica, visione politica e un cambiamento nei comportamenti dei consumatori emergono come fattori decisivi per affrontare questa sfida. I risultati del lavoro indicano che la decarbonizzazione dei trasporti non è solo una questione tecnica, ma una trasformazione complessa e multidimensionale, che richiede il coordinamento tra tecnologia, governance e cultura sociale per realizzare gli obiettivi climatici del Paese.