
Sostenibilità: una parola importante da riempire di contenuti, con un’attenzione particolare a potere e responsabilità
15,00€
Autore: Federico Testa
Pubblicazione: settembre 2021
Lingua: Italiano
Pagine: 6
Sezione: Academy
Azienda: Università di Verona
COD: 03-2021-01
Categorie: Anno 2021, Numero 3 - 2021, Rivista MUI
Descrizione:
Focus dell’articolo è il dibattito pubblico sulla sostenibilità che non sempre considera tutte le implicazioni pratiche del concetto. In particolare, nei settori dell’energia, della mobilità e dell’economia circolare, che sono fondamentali per una transizione verde efficace e inclusiva, il tema della sostenibilità deve essere affrontato assieme a quello dei vincoli tecnologici, dell’economicità per i clienti e della governance. Senza valutare questi aspetti, il rischio di non raggiungere gli obiettivi ambientali europei e nazionali potrebbe diventare una certezza.
Ultime pubblicazioni
-
Conflitto in Ucraina e settore idrico: la sostenibilità è la via maestra per far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia
0,00€ Acquista -
Utilities italiane ed europee fit for 55: investimenti e prospettive economico-finanziarie. I risultati dello Studio 2022
15,00€ Acquista -
Autoconsumo collettivo e comunità energetiche: prime riflessioni sul recepimento della Direttiva RED II (D. Lgs. 199/2021 e D.L. n. 17/2022)
15,00€ Acquista -
Il quaderno dell’Alleanza per l’Economia Circolare: l’Economia Circolare nei territori e nelle città
15,00€ Acquista