
La regolazione per esperimenti: il varco per l’innovazione nel settore idrico
15,00€
Autore: Donato Berardi, Letizia Danesi e Samir Traini
Pubblicazione: settembre 2021
Lingua: Italiano
Pagine: 5
Sezione: Idrico
Azienda: Laboratorio REF Ricerche
COD: 03-2021-02
Categorie: Anno 2021, Numero 3 - 2021, Rivista MUI
Descrizione:
Per gli autori, l’innovazione costituisce il fattore chiave per sostenere soluzioni tecniche e gestionali utili al conseguimento di obiettivi di qualità del servizio e di sostenibilità: qualità tecnica e contrattuale, decarbonizzazione, sviluppo dell’economia circolare, capacità degli ecosistemi acquatici di autorigenerarsi e adattamento ai rischi connessi al cambiamento climatico sono alcuni di essi. Nel settore idrico la regolazione può svolgere un ruolo importante di stimolo.
Ultime pubblicazioni
-
Il Programma degli interventi per la ripresa economica della Regione
15,00€ Acquista -
I benefici della transizione energetica
0,00€ Acquista -
Integrare Aste e TEE: un’opportunità per rilanciare l’efficienza energetica e raggiungere gli obiettivi al 2030
15,00€ Acquista -
Le strategie delle principali Utility europee negli accumuli energetici
15,00€ Acquista -
Economia circolare come strategia per la mitigazione del cambiamento climatico: il nuovo Quaderno dell’Alleanza per l’Economia Circolare
15,00€ Acquista